Django fornisce le seguenti funzioni di supporto che ti consentono di creare i tuoi tag in modo semplice:
simple_tag: Elabora i dati e restituisce una stringa inclusion_tag: Elabora i dati e restituisce un template renderizzato.
Attualmente stai utilizzando SQLite per il tuo progetto blog. Questo è sufficiente per scopi di sviluppo. Tuttavia, per un ambiente di produzione, avrai bisogno di un database più potente, ad esempio PostgreSQL, MySQL od Oracle. Modificheremo il nostro database per utilizzare PostgreSQL perché è molto più robusto e l'ORM (Object …
Django ha un framework feed di sindacazione integrato che puoi usare per generare dinamicamente feed RSS o Atom in modo simile alla creazione di sitemap utilizzando il site framework. Un feed Web è un formato di dati (in genere XML) che fornisce agli utenti contenuti aggiornati di frequente. Gli utenti …
Django viene fornito con un framework Sitemap che ti consente di generare Sitemap per il tuo sito web in modo dinamico. Una Sitemap è un file XML che indica ai motori di ricerca le pagine del tuo sito web, la loro pertinenza e la frequenza con cui vengono aggiornate. Una …
Quando inizi ad aggiungere contenuti al tuo blog, ti accorgerai presto che devi dividere la lista dei post su diverse pagine. Django ha una classe di impaginazione che ti consente di gestire facilmente i dati impaginati.